Blitz in cortile per spiare una persona, è Violazione di domicilio

27/11/2023|News|

BLITZ IN CORTILE PER SPIARE UNA PERSONA: E' VIOLAZIONE DI DOMICILIO. Decisiva la constatazione che lo spazio del cortile, pur essendo ancora di proprietà del condominio, era stato recintato ed era divenuto, difatti, di pertinenza della casa della persona spiata. Cass. pen., sez V, ud. 17 ottobre 2022 (dep. 10 novembre 2023), n. 45485 I fatti Si può parlare di violazione di domicilio a fronte di una condotta consistita nell'utilizzare uno spazio del cortile, di pertinenza di una casa ma in realtà ancora di proprietà del condominio, per spiare attraverso una finestra la persona che vive in quella casa. A finire sotto processo è un uomo, Tizio, accusato di avere preso di mira la vicina di casa, Caia, spiandola praticamente ogni giorno attraverso una finestra e costringendola addirittura a svestirsi e vestirsi in corridoio per poter avere un minimo di privacy. Il quadro probatorio, centrato sui racconti fatti da Caia, [...]

Sito web in manutenzione? Garante Privacy interviene lo stesso

17/10/2023|News|

Sito web in manutenzione? Garante Privacy interviene lo stesso La Cassazione ha infatti confermato la sanzione inflitta dall’Autorità ad una società respingendo la tesi difensiva secondo cui la mancanza dell’informativa ex art. 13 cod. privacy era dovuta ad un malfunzionamento momentaneo del proprio sito web, in quel momento in manutenzione presso una società esterna. Cass. civ., sez. II, ord., 20 settembre 2023, n. 26864 I fatti Il Garante dei dati personali, a seguito dell'accertamento da parte del Nucleo speciale privacy della Guardia di Finanza, ingiungeva una sanzione amministrativa pecuniaria ad una società per violazione degli artt. 13,37 e 38 d.lgs. n. 196/2003 (cod. privacy). Era infatti emerso che la società, che si occupava dell'analisi dello stato di salute di cellule staminali destinate alla conservazione anche presso laboratori terzi europei, nel trattamento sui dati personali aveva omesso la notifica al Garante ex art. 37, comma 1, lett. b) e 38 cod. [...]

Messaggi offensivi su WhatsApp: ipotizzabile la diffamazione

22/09/2023|News|

MESSAGGI OFFESIVI SU WHATSAPP: IPOTIZZABILE LA DIFFAMAZIONE   La Corte ha escluso, però, l’aggravante prevista per l’uso di un mezzo di pubblicità Preso in esame il caso relativo a un militare dell’Arma dei Carabinieri finito sotto accusa per avere comunicato con altri militari, in una chat creata tramite WhatsApp, inviando loro molteplici messaggi offensivi nei confronti di altri militari.   Cass. pen., sez I, ud. 19 maggio 2023 (dep. 14 settembre 2023), n. 37618 I Fatti Il caso approdato in Cassazione riguarda il contesto militare. A finire sotto accusa è un esponente dell’Arma dei Carabinieri: nello specifico, gli viene contestato di avere comunicato con altri militari, in una chat creata tramite WhatsApp, inviando loro molteplici messaggi offensivi nei confronti di altri militari. Codice penale militare di pace alla mano, il reato ipotizzato è quello di diffamazione aggravata dall’uso di un mezzo di pubblicità. In primo grado i giudici militari ritengono [...]

Caduta ciclista ubriaco e drogato: condanna per guida in stato di ebrezza

04/09/2023|News|

Caduta per un ciclista ubriaco e drogato: legittima la condanna per guida in stato di ebrezza. Esclusa l’applicazione della sanzione accessoria consistente nella sospensione della patente di guida. Impossibile, però, secondo i Giudici, mettere in dubbio la gravità della condotta tenuta dal ciclista e potenzialmente foriera di pericoli per gli altri utenti della strada. Cass. pen., sez. IV, ud. 23 giugno 2023 (dep. 4 agosto 2023), n. 34352 I Fatti Scenario dell'episodio che apre il fronte giudiziario è la provincia leccese. Protagonista in negativo è un uomo che cade rovinosamente dalla propria bici. Una persona assiste al capitombolo e segnala il fatto a un esponente delle forze dell'ordine, che, una volta intervenuto sul posto, constata le precarie condizioni psico-fisiche del ciclista, reo, in sostanza, di essersi messo ad andare in giro col proprio velocipede dopo avere assunto alcool e cannabis. Il quadro probatorio è chiarissimo, secondo i giudici di merito, [...]