CONTO CORRENTE AFFIDATO PIGNORATO CON SALDO NEGATIVO.
Nel caso in cui il debitore esecutato sia titolare di un conto corrente bancario affidato, con saldo negativo, ma sottoposto a pignoramento, il creditore procedente non potrà pignorare le singole rimesse, che confluiscono sul detto conto, finché queste concorrono semplicemente a determinare una riduzione dello scoperto (sentenze n.9250/2020 e n. 6393/2015). Diversamente, ove esse siano tali da determinare un saldo positivo, sarà quest’ultimo ad essere assoggettato al pignoramento, nei limiti del suo ammontare. Cass. civ., sez. III, sent., 23 novembre 2021, n. 36066 I Fatti L'origine della vicenda processuale scaturisce dalla proposizione, da parte di alcuni creditori di una società, di un pignoramento presso terzi, avente ad oggetto i crediti vantati dalla loro debitrice, nei confronti di un istituto di credito. A seguito di dichiarazione negativa da parte della Banca, i creditori promuovevano un giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo, che trovava accoglimento in primo grado. Successivamente, in sede di [...]