CONVIVENZA E COABITAZIONE. C’E’ VIOLAZIONE DI DOMICILIO??
Finisce male lo scherzo organizzato dal fratello della vittima con alcuni amici, i quali si sono introdotti nell’abitazione comune dei due sorprendendolo nel sonno all’interno della sua camera da letto. In tema di violazione di domicilio, infatti, la Corte di Cassazione chiarisce che il consenso della vittima va distinto a seconda che tra i conviventi sussista una situazione di coabitazione, come nel caso di specie, ovvero di convivenza. (Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 31276/20; depositata il 9 novembre). I Fatti La vicenda ha ad oggetto uno scherzo degenerato, che vede l’introduzione nell’abitazione comune di due fratelli (uno complice dello scherzo e l’altro vittima dello stesso) e la sorpresa nella stanza da letto di uno dei due con annessa ripresa del tutto, video divulgato poi via chat. In tale vicenda, il Tribunale aveva ravvisato gli estremi del reato di violazione di domicilio, per via della finalità perseguita dagli [...]