CONDOMINIO: CHI COMPRA RISPONDE DEI DEBITI PRECEDENTI?
L'acquirente dell'unità immobiliare facente parte di un condomìnio può essere chiamato a metter mano al portafoglio e pagare i debiti sorti in data precedente l'acquisto? La Cassazione, Sezione VI Civile, con l'ordinanza n. 12580 del 25/06/2020 si è pronunciata sulla questione. I fatti Un avvocato chiede ad un condomino il pagamento (pro-quota) delle proprie spettanze professionali per l'attività prestate nei confronti del condominio nel periodo 2002-2008. Il condomino si oppone al precetto sostenendo di aver acquistato l'immobile solo nel 2013 e, pertanto, di non essere tenuto al pagamento del debito sorto in epoca precedente all'acquisto. Il giudizio di svolge a fasi alterne: il Tribunale accoglie l'opposizione a precetto ma la Corte d'appello ribalta l'esito del giudizio. Il Giudice d'appello fonda il proprio convincimento su una serie di considerazioni che fanno propendere la bilancia a favore del creditore. L'art. 63, comma 4, disp. att. c.c. stabilisce che «Chi subentra nei diritti di un condomino è [...]