GUIDA IN STATO DI EBBREZZA SANZIONI: COSA SI RISCHIA E QUALI SONO I REATI
La guida in stato di ebbrezza e le sanzioni sono previste dagli art. 186 e 186 bis del Codice della Strada. In Italia guidare in stato di ebbrezza può essere un reato, che ha sanzioni molto pesanti che variano in base: all'età del guidatore; al tasso alcolemico presente nel sangue Oltre ai profili penali e amministrativi, la guida in stato di ebbrezza ha come conseguenza anche l'applicazione della sanzione accessoria della sospensione della patente, che nei casi più gravi diventa revoca. Cos'è il tasso alcolemico e come si misura Il tasso alcolemico, dal cui valore dipendono le varie sanzioni, è la quantità di alcol misurata in grammi per litro di sangue e si rileva o mediante gli esami del sangue, presso strutture ospedaliere, o attraverso un apparecchio chiamato etilometro nel quale il soggetto deve soffiare. L'accertamento mediante etilometro deve essere effettuato due volte nell'arco di cinque minuti per essere considerato valido. Il tasso [...]