IMPIANTO AUTONOMO DI RISCALDAMENTO E PAGAMENTO SPESE COMUNI CONDOMINIO
Spesso nei condomini l'impianto di riscaldamento è comune, ovvero centralizzato, con la conseguenza che le spese di riscaldamento sono divise pro quota. Può un condominio decidere di staccarsi dall'impianto centralizzato? Si secondo quanto stabilito da una recente sentenza delle Corte di Cassazione: la numero 28051 del 02/11/2018 della Seconda Sezione Civile. Nel regolamento condominiale è nulla la disposizione che vieti incondizionatamente al condomino di distaccarsi dall’impianto comune di riscaldamento. La singola unità abitativa può predisporre un impianto autonomo e autosufficiente, essendo ogni singolo condomino libero di regolare i propri diritti e obblighi mediante convenzione. Cosa è successo nel caso oggetto della Sentenza? Un condomino si distacca dall’impianto centralizzato di riscaldamento del condominio in cui abita, realizzando un imputano autonomo e autosufficiente per l’erogazione del relativo servizio. Decisione vista di mal occhio dai restati condomini che durante l’assemblea condominiale, tramite voto unanime, riconoscendo come illecita l’installazione dell’impianto autonomo, hanno deliberato di [...]