DANNI PROVOCATI DALL’ANIMALE DOMESTICO: COSA SAPERE
Quando si possiede un animale bisogna prestare molta attenzione perché sia il padrone dell'animale che colui che lo custodisce anche solo per poco tempo, sono responsabili, ciascuno per quanto di competenza, dei danni che l'animale dovesse provocare. Di seguito pubblichiamo i link per scaricare due sentenza della Cassazione che hanno affrontato l'argomento. Cassazione Sez. IV, Sentenza n. 17133 del 5 aprile 2017. Al proprietario del cane fa capo una posizione di garanzia per la quale egli è tenuto a controllare e custodire l'animale adottando ogni cautela per evitare e prevenire possibili aggressioni a terzi, anche all'interno dell'abitazione. Link della sentenza relativa alla responsabilità del proprietario dell'animale La responsabilità del padrone dell'animale sussiste non solo per le possibili aggressioni che dovessero avvenire fuori dall'abitazione, ad esempio durante una passeggiata, ma anche per quelle che dovessero accadere a terzi all'interno dell'abitazione ad esempio in occasione di una visita di amici o parenti. Cassazione [...]